Certificai cicli di verniciatura per superfici interne. L'aspetto di
durata è attestato dal superamento di determinati requisiti prestazionali attraverso cui viene anche definita la destinazione d'uso cui il ciclo di verniciatura può essere applicato: mobili da cucina, mobili da bagno, mobili da soggiorno e camere. I requisiti prevedono un'ulteriore distinzione tra le superfici orizzontali e superfici verticali supponendo che le prime siano maggiormente sollecitate rispetto alle seconde.
Novità rispetto al ciclo per interni CQA Interior Wood coating system è il controllo dell'aspetto di
sicurezza, attraverso la valutazione dei Composti Organici Volatili (VOC), e di
sostenibilità, attraverso uno studio LCA sul ciclo di vita del prodotto stesso.
Come funziona. L’ottenimento del marchio è sottoposto alla conformità a:
- requisiti prestazionali definiti dai regolamenti di certificazione CQA per cicli di verniciatura;
- requisiti di sicurezza chimica mutuati dal Regolamento CE 1272/2008 (CLP). L’emissione di Composti Organici Volatili (VOC) è valutata con il test della camera di prova.
- requisiti di sostenibilità valutati con l’approccio standardizzato e riconosciuto a livello internazionale del LCA e confrontati con i benchmark per vernici per legno provenienti dalla PEFCR. Lo studio LCA è svolto seguendo le linee guida delle PEFCR e considerando le categorie di impatto quali: “Climate change”, “Resource use fossil” e “Eutrophication freshwater” per tener conto degli impatti ambientali del prodotto.
L'attestato di certificazione dura
4 anni. Gli ispettori CATAS visitano annualmente la sede aziendale per l’ispezione e il prelievo dei campioni di prodotto successivamente sottoposti alle prove di laboratorio.